Consigli sui vari difensori
-
Scusate sono nuovo sul forum. Gioco a osm da 1 mese e mezzo circa. Vorrei farvi delle domande sui difensori e le loro caratteristiche. Mi indicate dove posso farle?
-
@Pietro121996 falle qui, inauguriamo questa discussione dedicata ai difensori
-
@Daniele-Benjiamin esistono 3 tipi di difensori marcatori, completi e terzini. Se io compro tutti terzini avendo loro qualità d attacco più alto e faccio la difesa a 4 quindi li metto anche come centrali, rischiano questi di spaesarsi in campo. Io credo che siano più precisi nei lanci, nei passaggi ma anche sui calci d angolo possono essere più pericolosi. Però ho letto in altre discussioni in cui si dice in base al discorso che facevano forse sui terzini offensivi non so, in cui alcuni dicevano è importante che i centrali siano con un basso attacco. È una cosa giusta hanno un utilità in alcuni casi questi difensori scarsi in attacco? Ovviamente a parità di qualità totale quindi un 85 difesa 8 attacco contro un 85 difesa 35 attacco
-
@Pietro121996 said in Consigli sui vari difensori:
esistono 3 tipi di difensori marcatori, completi e terzini. Se io compro tutti terzini avendo loro qualità d attacco più alto e faccio la difesa a 4 quindi li metto anche come centrali, rischiano questi di spaesarsi in campo. Io credo che siano più precisi nei lanci, nei passaggi ma anche sui calci d angolo possono essere più pericolosi. Però ho letto in altre discussioni in cui si dice in base al discorso che facevano forse sui terzini offensivi non so, in cui alcuni dicevano è importante che i centrali siano con un basso attacco. È una cosa giusta hanno un utilità in alcuni casi questi difensori scarsi in attacco? Ovviamente a parità di qualità totale quindi un 85 difesa 8 attacco contro un 85 difesa 35 attacco
sicuramente non si sentiranno spaesati..questo è sicuro.
Tra un difensore che ha difesa 85 e attacco 8, e un difensore che ha difesa 85 e attacco 30, difensivamente parlando sono uguali. Avranno diverse capacità offensive, quindi sicuramente se il terzino lo metti sulla fascia ti renderà meglio nella fase offensiva, se lo metti sulla fascia e giocassi "fasce" sarà ancora meglio.
Sono tutti piccoli particolari che alla fine danno il risultato finale.
Non è la fine del mondo se non segui queste indicazioni ma se possibile meglio farlo che no.
Puoi fare anche un ragionamento in base al centrocampo che hai.
Se ad esempio hai 1 terzino solo, e sei costretto a mettere sull'altra fasce un difensore centrale, come centocmapista di fascia metterei quello più forte davanti al terzino "difensore centrale", in modo da compensare il gap offensivo che ha lui con le migliori capacità del centrocampista che gli piazzi davanti -
@Daniele-Benjiamin io intendo ho per esempio due terzini 85 36 e due 85 34. Ovviamente sulle fasce metto quelli più forti e fin qui ci siamo. Ma mi è capitato di leggere che alcuni hanno dichiarato che se la formazione è troppo offensiva ad esempio 424 i due centrali devono avere una bassa qualità offensiva. Quindi tu per tua esperienza mi smentisci questo? Ad esempio devo giocare una finale ho due 85 36 due 85 34 e due 85 8,se gioco con la difesa a 4 conviene sempre i terzini da 34 rispetto ai centrali di 8?
2 - stessa cosa vale per l attacco? Quindi gioco 442 e ho due ali 85 38 e un opportunista 85 9. Le 2 ali potrebbero avere un fiuto del gol minore rispetto a un opportunista? Oppure conta solo la capacità offensiva. Parlo solo in fase offensiva per segnare,quindi tralasciando il fatto che l ala difende meglio
-
@Pietro121996 said in Consigli sui vari difensori:
io intendo ho per esempio due terzini 85 36 e due 85 34. Ovviamente sulle fasce metto quelli più forti e fin qui ci siamo. Ma mi è capitato di leggere che alcuni hanno dichiarato che se la formazione è troppo offensiva ad esempio 424 i due centrali devono avere una bassa qualità offensiva. Quindi tu per tua esperienza mi smentisci questo? Ad esempio devo giocare una finale ho due 85 36 due 85 34 e due 85 8,se gioco con la difesa a 4 conviene sempre i terzini da 34 rispetto ai centrali di 8?
2 - stessa cosa vale per l attacco? Quindi gioco 442 e ho due ali 85 38 e un opportunista 85 9. Le 2 ali potrebbero avere un fiuto del gol minore rispetto a un opportunista? Oppure conta solo la capacità offensiva. Parlo solo in fase offensiva per segnare,quindi tralasciando il fatto che l ala difende megliose devi scegliere tra difensori con pari valore di difesa schiera i centrali al centro e i terzini sulle fasce.
Ma se già ad esempio avessi 3 terzini con difesa 86 e due centrali con difesa 84, metterei 2 terzini sulle fasce e uno al centro e uno dei due centrali da 84, quindi i 4 migliori come valore difesa.Per l'attacco, secondo me no, il valore di difesa influenza la fase difensiva.
se avessi due ali 85 38 e un opportunista 85 9 e ne dovessi scegliere 2, sceglierei quelli meno stanchi -
@Daniele-Benjiamin
il secondo e il terzo paragrafo ho capito.
Il primo voglio una conferma se ho capito. Tu dici che è meglio quale di queste.:
1 opzione
Terzino sinistro 85 36, centrale 85 8,centrale 85 8 terzino destro 85 36
Oppure
Terzino sinistro 85 36,centrale 85 34, centrale 85 34 terzino destro 85 36
Mettendo che sono tutti al massimo della forma. Grazie per la pazienza. Poi voglio farti una domanda sul ruolo del capitano se posso farla qua -
@Pietro121996 said in Consigli sui vari difensori:
Terzino sinistro 85 36, centrale 85 8,centrale 85 8 terzino destro 85 36
Oppure
Terzino sinistro 85 36,centrale 85 34, centrale 85 34 terzino destro 85 36intendevo dir eche se ne hai 5 di pari valore difensivo di cui 3 terzini e due centrlai, allora meglio mettere 2 terzini sulle fasce, 2 centrali al centro e un terzino in panca.
Ma se ad esempio uno dei due centrali fosse leggermente meno forte, lo lascerei in panchina schierando al centro un centrale ed uno dei 3 terzini.
Secondo me l'obiettivo deve essere ottimizzare la difesa, quindi schierando i più forti -
@Daniele-Benjiamin
ok ok.
Per il ruolo di capitano a quanto ho capito dovrebbe contare le presenze che ha con la maglia della tua squadra. Io all inizio metto quello più anziano però comunque mi rimprovera pure quando è magari quello con più presenze quindi le due cose sommate sia anzianità che esperienza con la squadra, e dice che vuole uno con più qualità . La domanda è c è una somma aritmetica che bisogna fare per avere il capitano e cioè 33 anni+6 presenze+84 qualità ? Quindi totale 123. E quindi uno invece di 29 anni(quindi più giovane) +5 presenze(quindi meno esperienza) + 94 qualità = totale 128 quindi questo secondo calciatore è meglio in quanto la somma è più alta -
@Pietro121996 said in Consigli sui vari difensori:
Per il ruolo di capitano a quanto ho capito dovrebbe contare le presenze che ha con la maglia della tua squadra. Io all inizio metto quello più anziano però comunque mi rimprovera pure quando è magari quello con più presenze quindi le due cose sommate sia anzianità che esperienza con la squadra, e dice che vuole uno con più qualità . La domanda è c è una somma aritmetica che bisogna fare per avere il capitano e cioè 33 anni+6 presenze+84 qualità ? Quindi totale 123. E quindi uno invece di 29 anni(quindi più giovane) +5 presenze(quindi meno esperienza) + 94 qualità = totale 128 quindi questo secondo calciatore è meglio in quanto la somma è più alta
l'esperienza con la squadra non conta niente.
Conta solo l'età , se metti capitano uno di almeno 31 anni non avrai problemi, anche se i commentatori dovessero dirti il contrario -
@Daniele-Benjiamin
Io all inizio sbagliavo sempre. Poi dopo un 10 11 partite ho comprato uno di 33 anni era il più vecchio e l ho messo capitano,mi ha rimproverato. E poi ho pensato che contassero le presenze. Infatti ho messo il portiere di 20 anni che aveva più presenze di tutti gli altri e nonostante l età molto giovane ho fatto più di 20 partite circa con lui capitano e non mi ha detto mai niente. Io personalmente penso che per esperienza si intenda un mix tra età e presenze con la squadra,come nella realtà d altronde