Nazionale Italiana di OSM - Nomina Selezionatore Ufficiale
-
Voto @milito6969
-
Il mio voto va a una grande leggenda di OSM per l'Italia @milito6969
-
@maio66 said in Nazionale Italiana di OSM - Nomina Selezionatore Ufficiale:
Ragazzi limitiamoci a dare il voto con al massimo due righe di motivazione.
Ricordo a tutti che se la discussione degenera verranno presi provvedimenti.
Potresti prendere il dovuto provvedimento e cancellare il commento di quel soggetto che non nomino? Tenuto conto che non vuole essere calcolato, accontentalo. -
Il mio voto va a @lospecialdome2
-
Voto @lospecialdome2
-
il mio voto va a @milito6969 .
-
il mio voto va a @milito6969 !!!!
-
Voto lospecialdome2
-
Voto @lospecialdome2
-
Voto @lospecialdome2
-
Il mio voto va a lospecialdome2
-
Voto lospecialdomee2
-
Voto lospecialdome2
-
Io voto lo specialdome2
-
Io voto @milito6969
-
voto @lospecialdome2
-
Voto @lospecialdome2
-
Voto per lospecialdome2
-
Voto @milito6969
-
Sono 3 giorni che mi prometto, e prometto, di leggere tutto ma, causa festeggiamenti di laurea ad oltranza, giungo solo ora a prendere visione d'insieme di tutto e sto leggendo dalle 6, regolamento della competizione compreso!
Ora, sempre con il permesso pro-forma educazionale di @Daniele-Benjiamin, esprimo anche io il mio parere in più di due righe.
Parto, celermente, dall'analizzare il modello-gestionale dei 3 managers, quindi relativi gruppi di appartenenza. Come già suggerito da qualcun altro, sarebbe stata ottima la fusione dei 3 managers: Abbiamo il modello UoS di @milito6969 che, penso sia sotto gli occhi di tutti, nell'ultimo trimestre circa ha avuto un'impennata di risultati rilevante, sintomo che hanno trovato la quadratura oltre che sportiva anche gestionale interna. Abbiamo la fame di vittoria contro tutto e tutti di @lospecialdome2, nota a chiunque sul forum e sui vari gruppi, nonché, per lo meno da quando gioco io, modello di gestione capace di impensierire i due gruppi TOP di OSM (Inutile fare nomi) in Italia, quando tutti gli altri gruppi vivevano periodi complicati di assestamento. Abbiamo poi il modello pragmatico, del quale si conosce davvero poco, se non che sia basato su tanca pratica (La famosa che supera la grammatica) degli EMT di @Il-mitico77 che, però, alla fine porta sempre i suoi risultati.
Qui, però, non si tratta di scegliere un modello rispetto ad un altro ma di scegliere un modello che esuli totalmente dai 3 precedentemente descritti. Detto ciò, dopo attenta valutazione, il mio voto va a @Il-mitico77, La motivazione la posso si scrivere in 2 righe (Alla fine so state più di due, vabbè):
Tra i 3 candidati è quello che ha presentato un progetto concreto, fatto di nomi (Quelli dei tornei eh) e con una metodologia che condivido in toto. Una metodologia che potremmo definire "a ragnatela" visto il suo ampio raggio d'azione e concretezza. Progetto intrigante, forse davvero grande nella sua complessità ma che, con l'aiuto di persone che conoscono la community italiana nel suo toto, può arrivare a coinvolgere ragazzi/e che non bazzicano tanto il forum e che quindi sono sconosciuti (o quasi). Spero davvero che, in caso di elezione, possa metterlo in atto, perché combacia totalmente con tutto ciò che scrissi anche in sede di Olimpiadi: Criteri specifici, delineati, trasparenti che azzerino qualsiasi possibile dibattito. Magari sarà lo stesso progetto che avevano in mente anche gli altri due ragazzi... E ma lui lo ha scritto!
Ps: A prescindere da quale sarà il vincitore, prego, o meglio consiglio, a tempo suo, di creare un post con il quale il futuro coach spieghi i criteri e le motivazioni che hanno portato a determinate scelte. Solo così la community italiana potrà trovare un suo senso ed una sua aggregazione: con un perpetuo dialogo.